La ricetta di Amaro Montenegro prevede l’utilizzo di 40 erbe aromatiche e un complesso procedimento di estrazione e miscelazione che rendono il prodotto unico e inimitabile Una volta giunte in officina erboristica, le erbe aromatiche selezionate passano attraverso tre principali modalità di estrazione: bollitura, macerazione e distillazione
Birra sarda bionda, prodotta a bassa fermentazione dal profumo discreto e una nota piacevolmente amara. La birra si presenta alla vista con un colore molto chiaro, giallo oro e al gusto con un sentore di luppolo e una schiuma compatta a grana fine.
Diraspatura e pressatura soffice delle uve, con successiva decantazione statica a freddo. La fermentazione avviene a temperatura controllata, al termine della quale il vino riposa sulle fecce nobili fino al periodo d’imbottigliamento.
L'acqua San Benedetto è conosciuta per la sua purezza e per il bilanciamento dei minerali. È soggetta a rigorosi controlli di qualità per assicurare che ogni bottiglia soddisfi gli standard elevati.