Carrello

FERNET Branca 39° Lt.1

27,58 €
Iva inclusa

Fernet Branca semi-amaro 39% vol. 1,0l

Una celebrità tra gli amari italiani è senza dubbio il Fernet Branca. La specialità, inventata nel lontano 1845 dal signore Bernardino Branca, è composta da 27 erbe, radici e spezie diverse. La ricetta, comprensibilmente, è rimasta segreta fino ad oggi.

Note di degustazione

Aroma: un tappeto fitto di profumi di varie erbe aromatiche.

Gusto: corposo e molto speziato, ricco di erbe aromatiche, dolcezza sottile e un leggero tono amaro.

Finale: lungo con giochi continui di erbe dense.

Disponibile
Quantità

  MAGAZZINO CON MERCE PRONTA

La nostra merce è tutta in pronta consegna

  PAGAMENTI SICURI

Acquista con carte di credito, PayPal, Bonifico, Contrassegno

  SPEDIZIONI RAPIDE

Spediamo in tutta Italia con corriere espresso

Il Fernet-Branca è stato creato nel 1845 da Bernardino Branca e la ricetta è ancora oggi un prezioso segreto di famiglia. La formula segreta di Fernet-Branca, tramandata nella famiglia Branca di padre in figlio da 5 generazioni, ha permesso di mantenere negli anni sempre un alto livello qualitativo. Le 27 ERBE che contiene derivano da Paesi diversi sparsi su 4 continenti: Sud Africa, Cina, Francia, India, Sri Lanka, Italia e Argentina, solo per nominarne alcuni.

FERNET-BRANCA AMARO: LA DEGUSTAZIONE

È il modo in cui questi ingredienti sono lavorati e amalgamati che rende il Fernet-Branca così unico, impossibile da imitare. Ideale da bere liscio, on the rocks, con soda, ginger beer o in unici cocktal che il Fernet-Branca arricchisce.

000303

Scheda tecnica

CATEGORIA
Liquori

Riferimenti Specifici

ean13
8004400012511

16 altri prodotti della stessa categoria:

FALANGHINA BENEVENTANO IGT Ml.750

FALANGHINA BENEVENTANO IGT Ml.750

9,73 €
Disponibile

Bianco tipico di un singola vigna ZAMPINO, espressione del migliore vigneto di produzione Irpino, bianco armonioso  giallo paglierino intenso, spiccano sensazione fruttate all'olfatto, freschezza equilibrio del gusto

IGT cantina LUNA NERA

100% FALANGHINA

CAMPANIA

Volume 13%

SAMBUCA Molinari EXTRA MAGNUM 42° Lt.1,5

SAMBUCA Molinari EXTRA MAGNUM 42° Lt.1,5

35,42 €
Disponibile

Nasce nel 1945 da un’idea di Angelo Molinari.

Si ottiene dalla distillazione a vapore dei semi di anice stellato. La miscela dei migliori aromi naturali, l’aggiunta di selezionati ingredienti di elevata qualità, come alcool e zucchero, e l’unicità della formula sono il segreto del suo successo. Prodotta secondo gli standard ISO 9001/2008, Molinari è la sambuca di qualità superiore confermata dalla denominazione «Extra» che indica un liquore finissimo.

YOGA bar Ml 200 Pz.24

YOGA bar Ml 200 Pz.24

20,33 €
Disponibile

YOGA bar Ml.200 Pz. 24 VAP tutta l'esperienza di Yoga al Bar in tanti gusti classici, preparati con i migliori raccolti selezionati e ricette uniche

JOHNNIE WALKER red 40° whisky Lt.1

JOHNNIE WALKER red 40° whisky Lt.1

28,60 €
Disponibile

JOHNNIE WALKER Scotch Whisky 40° Red Label. Best-selling blended Scotch whisky al mondo, è Uno dei primi veri brand globali, con un record di premi vinti. Prodotto artigianalmente per un sapore unico, Nasce da 35 Malts&Grain Whiskies , per creare un grande Scotch, Perfetto per miscelare long drinks o da Assaporare liscio

RIBOLLA GIALLA Matteo Braidot IGT 2022 Ml.750

RIBOLLA GIALLA Matteo Braidot IGT 2023 Ml.750

9,65 €
Non disponibile

Diraspatura e pressatura soffice delle uve, con successiva decantazione statica a freddo. La fermentazione avviene a temperatura controllata, al termine della quale il vino riposa sulle fecce nobili fino al periodo d’imbottigliamento.

RIBOLLA GIALLA 

Indicazione Geografica Tipica

UVAGGIO: Ribolla Gialla 100%

REGIONE: Friuli Venerzia Giulia

12,5% Vol.

PRODOTTO IN ITALIA

MONTENEGRO amaro Lt.1

MONTENEGRO amaro Lt.1,5

46,31 €
Disponibile

La ricetta di Amaro Montenegro prevede l’utilizzo di 40 erbe aromatiche e un complesso procedimento di estrazione e miscelazione che rendono il prodotto unico e inimitabile Una volta giunte in officina erboristica, le erbe aromatiche selezionate passano attraverso tre principali modalità di estrazione: bollitura, macerazione e distillazione